Articoli in Evidenza
mare-marche

Dove andare al mare nelle Marche: non i soliti posti

Durante le vacanze estive abbiamo l’opportunità di visitare delle vere e proprie perle in Italia. Tra le mete turistiche preferite dai viaggiatori troviamo proprio le Marche, una regione bagnata dal Mar Adriatico. Questo territorio, che non è solo pianeggiante ma anche circondato dalle colline, è unico al mondo, oltre ad offrire alcune delle località balneari più apprezzate, come per esempio Senigallia con la sua Spiaggia di Velluto e il Summer Jamboree, o Gabicce Mare, in cui c’è l’opportunità di visitare anche l’entroterra. Rispondiamo dunque alla domanda “Dove andare al mare a Senigallia?” e vediamo quali sono le località da non perdere.

Senigallia

Indubbiamente, tra le località preferite per organizzare una vacanza al mare in estate nelle Marche troviamo Senigallia con la magnifica Spiaggia di Levante. Anche la Spiaggia di Marzocca, di Ponente, di Mezzavalle o la famosissima Spiaggia di Velluto sono mete imperdibili. Questa località è particolarmente apprezzata perché offre tutto quello che potremmo desiderare: l’opportunità di visitare il centro storico, di prendere un cocktail in riva al mare, di accedere a molteplici servizi.

Senigallia è anche in una posizione privilegiata, quindi è possibile visitare le località vicine come quella di Marotta e Mondolfo o magari prevedere un salto alla Riviera del Conero, di cui parleremo.

Gabicce Mare

Una delle località più chic delle Marche dove andare in vacanza è Gabicce Mare, che si trova proprio vicino alla Riviera Romagnola e di cui anzi viene considerata una delle ultime località insieme a Cattolica. Tuttavia, Gabicce non è Romagna: siamo nelle Marche e a pochi chilometri si trova uno dei borghi più belli d’Italia, ovvero quello di Gradara.

Intima e raccolta, questa località offre spiagge incantevoli ai piedi del Monte San Bartolo. Nel 2019 la spiaggia ha inoltre ricevuto ben due riconoscimenti: la Bandiera Blu e la Bandiera Verde. A tal proposito, non possiamo non suggerire di prenotare qui un hotel sul mare a Gabicce.

Fiorenzuola di Focara

Come anticipato, nelle Marche possiamo trovare autentici capolavori e, in effetti, Fiorenzuola di Focara, conosciuta per essere il borgo citato nei versi di Dante, è la meta perfetta dove andare al mare in estate. Siamo esattamente in provincia di Pesaro e Urbino, sempre a 10 km dal confine con l’Emilia-Romagna, infatti è vicinissima a Gabicce e a Gradara.

Sono tante le cose da vedere qui, come l’ingresso del borgo, impreziosito dai versi di Dante Alighieri. Possiamo persino accedere al giardino privato, poiché vengono di solito previsti eventi organizzati dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Non dimentichiamo di perderci nel borgo e naturalmente di scoprire la sua spiaggia, caratterizzata da un fondale basso, quindi ideale per le famiglie con bambini, e da un’acqua dal colore verde turchese piuttosto intenso.

Pesaro

Veniamo adesso alla quarta località che consigliamo per trascorrere una vacanza durante l’estate nelle Marche: Pesaro, famosa per essere la città delle biciclette e della musica. Qui, infatti, possiamo lasciarci affascinare dalla sua Bicipolitana, sviluppata negli anni proprio per rendere la località molto più bike-friendly. Nel 2017 si è posizionata al primo posto insieme a Bolzano nella classifica delle città a misura di bicicletta in Italia.

Troviamo poi il suo lungomare, oppure possiamo arricchire l’itinerario con una visita al Villino Ruggeri, alla Palla di Arnoldo Pomodoro o magari andare alla scoperta dell’itinerario dedicato a Gioachino Rossini, che è nato proprio qui. Pesaro si trova in una posizione privilegiata ed è dunque vicina a molte delle spiagge che abbiamo citato.

Riviera del Conero

Le Marche sono famose proprio per il Monte Conero: questo rilievo montuoso svetta per 570 metri di altezza ed è affacciato sul Mar Adriatico. Fa parte della provincia di Ancona e costituisce un parco naturale. Ad oggi è tra le località più apprezzate dove andare al mare nelle Marche.

In effetti, i luoghi da visitare sono diversi, come Portonovo, in cui sono presenti alcune chicche naturalistiche da non perdere, come i laghi. Ma non dimentichiamo di menzionare la Spiaggia del Trave, che si trova a sud di Ancona. Molto particolare è la Spiaggia di Mezzavalle, un vero e proprio gioiello naturalistico. Tuttavia, forse la spiaggia più famosa del territorio è quella delle Due Sorelle, che non si raggiunge via terra, ma solamente via mare con un tour organizzato. Ma ne vale assolutamente la pena, perché siamo di fronte a un capolavoro della natura.

Potrebbe Interessarti Anche...

cosa vedere nei dintorni cattolica

Cosa vedere nei dintorni di Cattolica: borghi, castelli e attrazioni

Prenotare una vacanza in Emilia Romagna non significa unicamente trascorrere del tempo in spiaggia. In …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.